• +39 335 259 193
Centro Internazionale delle Ricerche sul Trattamento e Applicazioni dell’Asbesto S.r.l.
  • INERTIZZAZIONE AMIANTO
    • L’IMPIANTO
      • Il Forno Ad Atmosfera Controllata
      • Schemi di impianto
      • Unità di taglio
      • Movimentazione automatica
      • Equipaggiamento di sicurezza
    • RISULTATI DEL PROCESSO
    • VALIDAZIONE SCIENTIFICA
    • BREVETTI
  • PERCHÉ INERTIZZARE
    • Trattamento amianto
    • Economia circolare
    • Metallurgia delle polveri
    • Forsterite vs. Zirconio
  • DOCUMENTAZIONE
    • Manifestazioni d’interesse
    • Trattamento termico ad Atmosfera Controllata
    • Normative pro inertizzazione
    • Danni da esposizione all’amianto
  • PRESS
  • CHI SIAMO
    • CIRTAA
    • MISSION
  • CONTATTI
Menu
  • INERTIZZAZIONE AMIANTO
    • L’IMPIANTO
      • Il Forno Ad Atmosfera Controllata
      • Schemi di impianto
      • Unità di taglio
      • Movimentazione automatica
      • Equipaggiamento di sicurezza
    • RISULTATI DEL PROCESSO
    • VALIDAZIONE SCIENTIFICA
    • BREVETTI
  • PERCHÉ INERTIZZARE
    • Trattamento amianto
    • Economia circolare
    • Metallurgia delle polveri
    • Forsterite vs. Zirconio
  • DOCUMENTAZIONE
    • Manifestazioni d’interesse
    • Trattamento termico ad Atmosfera Controllata
    • Normative pro inertizzazione
    • Danni da esposizione all’amianto
  • PRESS
  • CHI SIAMO
    • CIRTAA
    • MISSION
  • CONTATTI
Schermata 2022-06-16 alle 12.14.04
Centro Internazionale delle Ricerche sul Trattamento e Applicazioni dell’Asbesto S.r.l.
  • INERTIZZAZIONE AMIANTO
    • L’IMPIANTO
      • Il Forno Ad Atmosfera Controllata
      • Schemi di impianto
      • Unità di taglio
      • Movimentazione automatica
      • Equipaggiamento di sicurezza
    • RISULTATI DEL PROCESSO
    • VALIDAZIONE SCIENTIFICA
    • BREVETTI
  • PERCHÉ INERTIZZARE
    • Trattamento amianto
    • Economia circolare
    • Metallurgia delle polveri
    • Forsterite vs. Zirconio
  • DOCUMENTAZIONE
    • Manifestazioni d’interesse
    • Trattamento termico ad Atmosfera Controllata
    • Normative pro inertizzazione
    • Danni da esposizione all’amianto
  • PRESS
  • CHI SIAMO
    • CIRTAA
    • MISSION
  • CONTATTI
Menu
  • INERTIZZAZIONE AMIANTO
    • L’IMPIANTO
      • Il Forno Ad Atmosfera Controllata
      • Schemi di impianto
      • Unità di taglio
      • Movimentazione automatica
      • Equipaggiamento di sicurezza
    • RISULTATI DEL PROCESSO
    • VALIDAZIONE SCIENTIFICA
    • BREVETTI
  • PERCHÉ INERTIZZARE
    • Trattamento amianto
    • Economia circolare
    • Metallurgia delle polveri
    • Forsterite vs. Zirconio
  • DOCUMENTAZIONE
    • Manifestazioni d’interesse
    • Trattamento termico ad Atmosfera Controllata
    • Normative pro inertizzazione
    • Danni da esposizione all’amianto
  • PRESS
  • CHI SIAMO
    • CIRTAA
    • MISSION
  • CONTATTI

Ti trovi nella sezione

INERTIZZAZIONE AMIANTO

Home » Inertizzazione amianto » Validazione scientifica

Validazione scientifica

Di seguito i test di esito inertizzazione

  • DICHIARAZIONE ESITO PROCESSO – RELAZIONE AMIANTO UNIVERSITA’ DI FIRENZE
  • DICHIARAZIONE ESITO PROCESSO – RELAZIONE AMIANTO UNIVERSITA’ DI SIENA
  • UNIVERSITA’ DI SIENA – TEST ANALISI – FEBBRAIO 2022
  • UNIVERSITA’ DI SIENA – CARATTERIZZAZIONE MINERALOGICA E MICROSTRUTTURALE DEL MATERIALE INERTIZZATO
  • UNIVERSITA’ DI SIENA – CARATTERIZZAZIONE MINERALOGICA E MICROSTRUTTURALE SU TEST PER LA PREPARAZIONE DI MATERIALI CERAMICI E REFRATTARI
  • UNIVERSITA’ DI SIENA – PUBBLICAZIONE SCIENTIFICA BREVETTI TUCCITTO
  • UNIVERSITA’ DI SIENA – REPORT SU TEST D’INERTIZZAZIONE – GIUGNO 2021
  • UNIVERSITA’ DI SIENA – TESI DI LAUREA – TECNICHE DI INERTIZZAZIONE AMIANTO E RIUTILIZZO DELL’INERTE IN VARI COMPARTI INDUSTRIALI
  • UNIVERSITA’ DI SIENA – TEST SETTEMBRE 2021
PROGETTO DEAR

Deattivazione Efficiente dell’Amianto e Riutilizzo

Vai al sito del progetto
PROGETTO A-FIRE

Absestos Fast Inertization & Recycling

Facebook Instagram
C.I.R.T.A.A. srl ha sviluppato una tecnologia 4.0 per la distruzione definitiva delle fibre di amianto ottenendo Forsterite, una materia prima destinata al riciclo.
SCOPRI IL PROCESSO
Centro Internazionale delle Ricerche sul Trattamento e Applicazioni dell’Asbesto S.r.l.

Via Unione Sovietica 6/A
96100 Siracusa (SR)
Reg. Imp./C.F./P.IVA 02065370898
REA SR-443296
Cap. Soc. € 80.500,00 I.V.
PEC cirtaasrl@pec.cirtaa.it

Contattaci

Privacy Policy | Cookie Policy

C.I.R.T.A.A. S.r.l. © Copyright 2022. Tutti i diritti riservati.
Layout grafico e realizzazione: